Classificazione secondo i 7 Gruppi
Alla fine della sua ricerca, dopo aver identificato tutti e 38 i rimedi, il dottor Bach nel 1936 li suddivise in 7 gruppi, per favorirne la scelta e l’utilizzo da parte di tutti. Questi sette gruppi sono:
Paura
“Una volta trovato il difetto, il rimedio non consiste nel combatterlo, e neppure nell’applicare forza di volontà ed energia per reprimerlo, ma al contrario nell’impegnarsi ancora di più nello sviluppo della virtù opposta. Lottare contro un difetto non fa che consolidarne il potere.”
E. Bach Guarisci te stesso
Rock Rose il terrore paralizzante
Mimulus la paura di cose note
Cherry Plum la paura di perdere il controllo
Aspen sensazione di paura, senza causa nota
Red Chestnut l’apprensione continua per altri
Incertezza
“L’instabilità si può vincere con lo sviluppo della determinazione a raggiungere l’obiettivo, attenendosi a una decisione ed agendo di conseguenza, invece di oscillare e tentennare. Anche se da principio commettiamo degli errori, è meglio che lasciarci sfuggire le occasioni perché non sappiamo decidere. Ben presto la nostra determinazione aumenterà e le esperienze compiute in questo modo ci assicureranno una maggiore capacità di giudizio.”
E. Bach Guarisci te stesso
Cerato che chiede consiglio sempre ad altri
Scleranthus tormentato fra due scelte
Gentian per chi di fronte ad uno ostacolo cade nel dubbio e si perde d’animo
Gorse per coloro che credono non ci sia più nulla da fare
Hornbeam per chi fatica a svolgere il proprio compito
Wild Oat per chi non riesce a trovare la propria strada
Disinteresse
“Anche per sconfiggere l’ignoranza non dobbiamo aver paura delle esperienze, ma anzi con la mente vigilie e gli occhi bene aperti, fare tesoro di ogni minima conoscenza che è possibile ottenere. Dovremmo sempre essere pronti ad ampliare la nostra mente e a rinunciare alle nostre convinzioni, se un’esperienza più avanzata ci fa intravedere una verità superiore.”
E. Bach Guarisci te stesso
Clematis per chi ha sempre la testa fra le nuvole
Honeysuckle per chi ha la mente sempre rivolta al passato
Wilde Rose per chi, con rassegnazione, accetta la vita come viene
Olive per chi è troppo stanco per affrontare e vivere il presente
White Chestnut per chi è sempre tormentato da pensieri sgraditi
Mustard per chi è in balìa di melanconie immotivate
Chestnut Bud per chi non fa tesoro dei propri errori
Ipersensibilità
“Dobbiamo essere in grado di distinguere in modo oggettivo cosa è giusto e cosa è sbagliato, e agire senza timori anche nei confronti di amici o familiari. I mezzi utilizzati per impedirci di compiere il nostro destino possono essere molto sottili, come il pretesto dell’amore o un erroneo senso del dovere, dobbiamo respingerli senza riguardi.”
E. Bach Guarisci te stesso
Agrimony che nasconde agli altri le preoccupazioni, sotto una maschera di spensieratezza.
Centaury chi non sa dire mai di no, anteponendo sempre il bene degli altri al proprio
Walnut per chi ha bisogno di una barriera protettiva in più
Holly per coloro che, nel rapporto con gli altri, sono spesso vittima di sentimenti di rabbia o rancore
Solitudine
“Conseguire la propria libertà, espandere in pieno l’individualità e l’indipendenza, richiede quasi sempre molto coraggio e fiducia; ma anche nelle ore più buie della nostra vita, quando il successo sembra quasi irraggiungibile dovremmo ricordare che la nostra anima ci addita soltanto i compiti che siamo in grado di realizzare…la vittoria è certa per tutti coloro che non si stancano di lottare.”
E. Bach Guarisci te stesso
Water Violet per coloro che preferiscono stare soli
Impatiens per quelli che non sopportano la lentezza degli altri
Heather per coloro amano parlare agli altri di sé.
Disperazione
“In tutto ciò che facciamo, dovremmo preoccuparci di salvaguardare il senso della gaiezza ed evitare di lasciarci opprimere dal dubbio e dalla depressione. Dovremmo invece ricordare che questi non hanno origine in noi, perché la nostra anima conosce soltanto gioia e felicità”
E. Bach Guarisci te stesso
Larch per chi ha paura di fallire
Elm chi sente il peso di troppe responsabilità
Pine chi soffre per i sensi di colpa
Crab Apple attento ai dettagli, ha bisogno di ordine e pulizia
Star of Bethlehem dopo uno shock
Sweet Chestnut per chi sente di essere senza possibilità
Oak per chi non si riposa mai
Willow per chi sente che la vita è stata ingiusta
Eccessivo interesse per gli altri
“Coloro che dominano gli altri, hanno bisogno di molto aiuto e guida, per riconoscere la grande verità universale dell’unità e comprendere la gioia della fratellanza”
E. Bach Guarisci te stesso
Chicory persone iperattive e iperprotettive
Vervain per chi è solitamente entusiasta e trascinante
Vine persone capaci , ambiziose e volitive
Beech persone ipercritiche e intolleranti
Rock Water persone dai principi molto rigidi